La scuola di preghiera nasce come servizio che la comunità di Betania vuole offrire, a chi lo desidera, nel tempo forte della quaresima. Per poter conoscere Gesù e il nostro cuore per poter rispondere alla Sua Volontà.
Il concetto di scuola si fonda nel fatto che la preghiera è un’arte, per questo va insegnata e che ancora di più s’impara pregando.
“Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli.” (Lc 11,1) e Gesù ha insegnato una preghiera da ripetere pregando.
Nel silenzio, nell'ascolto della parola di Dio e nella preghiera si offre una possibilità per un’interiorizzazione seria dell’essere cristiani.
La preghiera è il luogo nel quale Dio insegna personalmente il suo modo di parlare, di agire. La Parola del Signore è lo strumento più importante che possediamo tra le mani. Solo in ascolto vero e profondo della Parola di Dio possiamo imparare a dare un nome alle nostre fatiche, ai nostri problemi e alle nostre gioie. Passarci dentro, fermarci e vedere lì il Verbo incarnato nella storia. La preghiera con la Parola, è il luogo dell’incontro con Dio, del dialogo con Lui, come un amico parla con l’amico. E scaturisce nell’ascolto della Sua Parola per noi; “Parla Signore che il tuo servo ti ascolta” (1 Sam 3,10). È fonte di unità interiore, anche se in essa non troviamo tutte le risposte, ma certamente ci viene data una speranza nuova nella rilettura della nostra vita. Nella Sua Parola fluisce tutta la nostra vita. Senza la Parola rischiamo di perderci, solo da Lui e con Lui possiamo prendere la nostra croce e seguirlo.